CAPITOLO 3
Al termine del quiz premi il pulsante 'VERIFICA' qui' a fianco

domanda 1

LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE È QUELLA FASE DELLE CURE CARDIACHE D'EMERGENZA CHE COMPRENDE:

A Pronto riconoscimento di un'emergenza cardiaca o respiratoria
B Contatto telefonico precoce con il S.S.U.Em. 118 di riferimento
C L'esecuzione immediata della rianimazione cardiopolmonare di base sulla vittima d'arresto cardio-respiratorio
D Tutti i precedenti

domanda 2

LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA, IN UN PAZIENTE APPARENTEMENTE INCOSCIENTE, DEVE AVVENIRE:

A Chiedendo al paziente se va tutto bene, scuotendolo delicatamente
B Pizzicando il paziente o eseguendo altre manovre che provocano dolore
C Controllando il diametro pupillare
D Eseguendo tutte le manovre precedenti

domanda 3

LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE SI EFFETTUA CON IL PAZIENTE ADULTO IN POSIZIONE:

A Laterale di sicurezza
B Come si trova se si sospetta un trauma
C Supina
D Si può fare in qualsiasi posizione, l'importante è che sia efficace

domanda 4

QUAL È LA CAUSA PIÙ COMUNE D'OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN UN SOGGETTO ADULTO PRIVO DI COSCIENZA ?

A La dentiera
B La caduta della lingua
C Le secrezioni
D Un corpo estraneo

domanda 5

PER VALUTARE L'ASSENZA DI RESPIRO IL SOCCORRITORE DEVE:

A Guardare se il torace si espande
B Ascoltare il rumore dell'aria espirata
C Apprezzare con la guancia, il flusso dell'aria espirata
D Tutti i precedenti

domanda 6

LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE DEVE ESSERE PRATICATA:

A Solo se si eseguono anche le compressioni toraciche esterne
B In tutti i casi di respiro assente o insufficiente
C Nell'insufficienza respiratoria anche se di grado lieve
D Solo se sono disponibili o la maschera tascabile o il pallone autoespansibile

domanda 7

IN UN PAZIENTE INCOSCIENTE, SE LE VIE AEREE SEMBRANO OSTRUITE DOPO UN SECONDO TENTATIVO DI VENTILAZIONE, IL SOCCORRITORE DEVE:

A Iniziare sempre le compressioni toraciche
B Proseguire nella sequenza e valutare la presenza del polso centrale
C Riposizionare il capo e riprovare a ventilare
D Considerare un'ostruzione da corpo estraneo ed eseguire la manovra di disostruzione

domanda 8

IL POLSO, IN UN PAZIENTE ADULTO CON SOSPETTO ARRESTO CARDIACO, DEVE ESSERE RICERCATO PREFERIBILMENTE:

A All'arteria radiale (polso)
B All'arteria carotidea (collo)
C All'arteria femorale (inguine)
D Nell'ordine tutti i precedenti

domanda 9

QUANTO DEVE DURARE, IN FASE INIZIALE DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE, LA PALPAZIONE DEL POLSO PER VALUTARNE L'ASSENZA ?

A Tutto il tempo necessario, l'importante è essere certi dell'assenza di polso
B Meno di 5 sec.
C 5 - 10 sec.
D 20 - 30 sec.

domanda 10

CON CHE FREQUENZA DEVONO ALTERNARSI VENTILAZIONI E COMPRESSIONI CARDIACHE ESTERNE NELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE A DUE SOCCORRITORI, IN UN PAZIENTE ADULTO ?

A 3 compressioni - 1 ventilazione
B 5 compressioni - 1 ventilazione
C 5 compressioni - 2 ventilazioni
D 30 compressioni - 2 ventilazioni

domanda 11

LA CANNULA OROFARINGEA:

A Solleva la radice della lingua staccandola dalla parete posteriore della faringe mantenendo le vie aeree pervie
B Deve essere utilizzata immediatamente nei pazienti dispnoici
C Deve essere fissata con cerotto
D Si usa indifferentemente sia nei pazienti coscienti che incoscienti

domanda 12

LE POSSIBILI COMPLICANZE LEGATE ALLE COMPRESSIONI TORACICHE NEL MASSAGGIO CARDIACO ESTERNO COMPRENDONO:

A Lesioni polmonari
B Lacerazioni del fegato
C Rottura di coste e sterno
D Tutti i precedenti

domanda 13

NELLA FASE INIZIALE DELLA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE A DUE SOCCORRITORI, DOPO QUANTI CICLI VENTILAZIONI / COMPRESSIONI SI DEVE VALUTARE L'EVENTUALE COMPARSA DI POLSO E RESPIRO SPONTANEI ?

A 4 cicli
B 5 cicli
C 8 cicli
D Quando si vuole

domanda 14

RIORDINARE NELLA SEQUENZA CORRETTA I SEGUENTI PASSI DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE IN UN PAZIENTE ADULTO, PRESUPPONENDO CHE OGNI VALUTAZIONE ABBIA RISCONTRO NEGATIVO.
Determina se la vittima ha motore
Determina se la vittima risponde
Inizia le compressioni cardiache esterne
Guarda, ascolta e senti la presenza del respiro
Posiziona il paziente
Instaura la pervietà delle vie aeree
Attiva il sistema S.S.U.Em. 118 di riferimento (porre a fianco delle azioni i numeri progressivi da 1 a 7)


domanda 15

UNA CIRCOSTANZA IN CUI IL SOCCORRITORE PUÒ INTERROMPERE LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE È:

A Quando pensa che la vittima non sopravviverà
B Quando pensa che la vittima riporterà un danno cerebrale permanente
C Quando è esausto o incapace di continuare
D Quando non vede reazione pupillare o altri segni di vita

domanda 16

SE IL PAZIENTE HA UN'OSTRUZIONE PARZIALE DELLE VIE AEREE E TOSSISCE VIGOROSAMENTE....

A Somministro ossigeno ed assisto la ventilazione con pallone autoespansibile
B Ripeto 5 volte la manovra di Heimlich con paziente seduto
C Svuoto la bocca utilizzando le dita o un aspiratore portatile
D Non intervengo

domanda 17

UN'OSTRUZIONE PARZIALE DELLE VIE AEREE CON RESPIRAZIONE NON PIÙ SUFFICIENTE (TOSSE DEBOLE, RUMORI INSPIRATORI, COLORITO BLUASTRO, AUMENTATA DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA) RICHIEDE...........

A Somministrazione d'ossigeno e rapido trasporto in ospedale
B Un'osservazione attenta del paziente
C Un'attivazione delle procedure di rianimazione cardiopolmonare eseguendo la manovra di Heimlich
D Una richiesta d'aiuto

domanda 18

LA PRIMA MANOVRA DA EFFETTUARE PER ARRESTARE UN'EMORRAGIA ESTERNA AD UN ARTO CONSISTE NEL:

A Applicare un laccio a monte del punto di sanguinamento
B Posizionare il paziente supino e sollevare gli arti inferiori di 60°
C Applicare un'azione compressiva diretta sul punto di sanguinamento
D Cercare di bloccare i vasi che sanguinano utilizzando un pinza emostatica

domanda 19

SI DEVE SOSPETTARE UN'EMORRAGIA INTERNA QUANDO SONO PRESENTI:
(RISPOSTA MULTIPLA)

A Vomito o tosse in cui è presente sangue
B Lividi della parete toracica o segni di probabili fratture costali
C Aree dell'addome contuse e gonfie
D Fratture sospette del bacino